[AcLab] Free Network Service/ruolo sociale
Angelo Rosina
angros47 a yahoo.it
Gio 3 Dic 2009 19:59:37 GMT
Vorrei anche far notare un altro aspetto: il cosiddetto Web 2.0, in realtà, non offre nessuno strumento veramente "nuovo", e non permette di fare nulla che non fosse già fattibile con internet "1.0"; consideriamo i vari strumenti:
-forum: tutto quello che si può fare con un forum, si poteva fare anche meglio con i vecchi newsgroup (che tra l' altro permettevano di "biforcare" un thread in due rami separati, mentre i forum di solito non lo lasciano fare): adesso, per accedere ai newsgroup si usa Google Gruppi, così sembra quasi che sia stato Google ad inventarli
-blog: i vecchi guestbook permettevano di inserire commenti istantanei, con la stessa facilità
-Pagina web personale: Geocities, angelfire, tripod. E ho detto tutto
-Instant messaging: una chat su IRC offre una comunicazione altrettanto istantanea, e con molte più opzioni per organizzarla, per tutelare la propria privacy, e per gestire i propri messaggi (pubblico, privato, accesso solo su invito...). Non occorreva neanche installare programmi particolari (esistevano ottimi client IRC sotto forma di applet java)
Eppure, solo una parte degli utenti usava tali servizi, mente adesso la percentuale di utenti che usa forum, blog ecc... è molto più alta; la mia domanda è: perchè? Solo perchè sono più facili da usare? O perchè sono stati più pubblicizzati? Cosa c'è di "nuovo", che ha attirato tanti utenti?
Maggiori informazioni sulla lista
AcLab