[AcLab] Antropometria

al3xu5 / dotcommon dotcommon a autistici.org
Mar 28 Giu 2011 21:38:01 UTC


Il giorno martedì 28/06/2011 18:41:30 CEST
Angelo Rosina <angros47 a yahoo.it> ha scritto:

> > [...]
> In ambito forense, l'analisi di naso+zigomi+mento non basta per
> identificare con certezza una persona... [...]
> In pratica, tale sistema permette di restringere il gruppo dei
> sospettati. E quando hai ridotto i sospettati a poche decine, puoi
> partire con le perquisizioni.

e lo scopo è comunque raggiunto...

> > [...]
> > faccio sapere. Ma poi in realtà spesso sono spente,
> Spente, o addirittura finte:
> [...]
> Hanno solo funzione deterrente (e costano molto meno di un impianto
> vero).
> D'altra parte, anche io, se dovessi mai progettare un impianto di
> videosorveglianza, metterei in bella vista le telecamere fasulle (in
> modo da far sapere che l'area è videosorvegliata), e nasconderei
> quelle vere. [...]

eh ehe ehh... è come il goichetto che mi sono messo su a casa: ho un
router che mi permette di tenere su fino a 4 wlan, quella che dovrebbe
attirare maggiormente un eventuale attaccante è in realtà farlocca
(banda prossima a zero e instradamento verso il nulla)...

> Basta guardare la webcam di un computer portatile o di un cellulare
> per capire quanto possano essere piccole. Ma non occorre nemmeno
> farle tanto piccole: basta mimetizzarle. [...]> 
> > Inoltre stanno arrivando anche in Italia (le stanno
> > sperimentando a  Milano, credo) le "telecamere intelligenti" [...]

per inciso (in minima parte me ne sto occupando per lavoro), se si
vuole fare riconoscimento facciale in tempo reale e magari anche tenere
una registrazione la cosa non è proprio banale: servono telecamere con
alta risoluzione (costose) il che implica collegarle con fibra ottica
perché serve molta banda e implica avere molto spazio di storage e molta
capiacità di elaborazione (altre cose costose)... metterlo su a casa
propria non è per tutti, ma se lo vuole fare un comune o una forza di
polizia, allora tranquilli che i soldi li trovano

> > In diverse città alcuni anonimi si sono divertiti ad
> > offuscarle con vernice nera, o a tirarle giù.
> Questo, però, è vandalismo. In tal modo si passa dalla parte del
> torto.

mah... a me sembra più che altro legittima difesa....

> [...] Chi non ha nulla da nascondere può non farsi problemi se viene
> osservato... a condizione di sapere chi lo sta guardando, e quando.

l'avere o meno qualcosa "da nascondere" non mi pare modifichi di
alcunché la questione

> Per questo, sapere dove si trovano le telecamere è sicuramente utile.
> Forse la cosa giusta sarebbe obbligare a segnalarne la presenza (con
> qualche bel cartello tipo "area videosorvegliata"). 

infatti, per legge dovrebbe essere così

> Se lo scopo
> delle telecamere è mantenere l'ordine pubblico, [...]

infatti, se...


saluti

-- 
al3xu5 / dotcommon
Support free software! Join FSF: http://www.fsf.org/jf?referrer=7535
______________________________________________________________________
Public GPG/PGP key block
ID:           1024D/11C70137
Fingerprint:  60F1 B550 3A95 7901 F410  D484 82E7 5377 11C7 0137
Key download: http://bitfreedom.noblogs.org/gallery/5721/dotcommon.asc
[ Please, do not send my key to any keyserver! ]
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  307 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <https://lists.aktivix.org/pipermail/aclab/attachments/20110628/7ecb7f08/attachment.pgp>


Maggiori informazioni sulla lista AcLab